Pertanto, non tutti gli ebrei vissero l'Olocausto allo stesso modo. Ma in tutti i casi, milioni di persone furono perseguitate semplicemente perché erano identificate come ebree. In tutti i territori controllati dai tedeschi e nei territori allineati, la persecuzione degli ebrei assunse diverse forme:. A questo sterminio sono stati attribuiti nomi diversi. Quello qui adottato, Shoah, è un termine ebraico presente in vari passi del testo biblico, che si può tradurre con "distruzione, catastrofe". Usato in Israele fin dai primi anni del dopoguerra, e ufficializzato nel 1951 con la creazione del giorno della Shoah in memoria appunto dello.

Salvini e i Rom anche gli ebrei furono censiti, prima delle leggi razziali
Ecco l'incredibile storia degli ebrei tratti in salvo dall'esercito italiano ilGiornale.it

Giornata della Memoria ricordi dei perseguitati

Didattica della Shoah orizzonti lontani, orizzonti impossibili. Percorsi e luoghi di

Sul muro una scritta contro gli ebrei. E il Giorno della memoria è alle porte

La storia della Stella Il Post

Le proteste degli ebrei di origine etiope a Tel Aviv Il Post

L'eroica rivolta degli zingari di Auschwitz, l'unica mai avvenuta in un lager

Perché Hitler odiava gli ebrei Lettera43 Come Fare

A Brest trovata fossa comune con i resti di 790 ebrei

Parigi 1941, le foto mai viste della prima retata contro gli ebrei la Repubblica

Memoriale della Shoah la fuga degli ebrei a Shangai in 60 fotografie

Archivio Storico, due giorni per ricordare la Shoah Live Sicilia

Storia Seconda guerra mondiale la Shoah. L'Olocausto degli ebrei

Gli zingari, perseguitati da cinquecento anni in tutta Europa

Gli ebrei dimenticati che fecero la rivolta la Repubblica

L'Olocausto dei bambini Photogallery Rai News

Perché così tanti ebrei da Israele tornano in Germania L'Espresso

"19381945 la Persecuzione degli Ebrei in Italia" a Villa Tacchi di Vicenza

Marko, il sopravvissuto alla Shoah che aiutò gli abrei a emigrare in Palestina
La Resistenza ebraica. La persecuzione e lo sterminio di massa organizzati dai Nazisti alimentarono la resistenza in tutta la Germania del Terzo Reich e nei paesi europei occupati. Gli Ebrei furono i più colpiti e cercarono di ribellarsi all'oppressione nazista in vari modi, sia individualmente che in gruppi organizzati.. Powered by. Gli ebrei, a partire dalla tirannia degli assiri e dei babilonesi, dei greci e dei romani, fino al tragico climax del nazismo e del fascismo, sono stati, sempre, perseguitati e sono.