L'Istria e la Dalmazia sono una combinazione perfetta di storia e bellezze naturali, offrendo itinerari indimenticabili. Tra borghi medievali e stradine intricate, l'Istria ci porta indietro nel tempo, mentre la Dalmazia affascina con le sue spiagge mozzafiato sul Mar Adriatico.. politica e militare di Venezia in Istria, che si estese ancor di più nel 1420 con la dedizione di Albona, Muggia e Fianona. La Serenissima governò l'Istria e la Dalmazia per altri quattro secoli, fino alla caduta della Repubblica e al trattato di Campoformido (1797). I segni della presenza veneziana sono ancora oggi evidenti in tutto

Istria Part of Italy, Slovenia, Croatia Croatia Pinterest

Hisatlas Map of Istria 19191993

Istria, Fiume e Dalmazia profilo storico

Tra Fiume e Trieste La composizione sociale dell'Istria novecentesca

Kaart Istrie Kaart

Straighten Biscuit Artist cartina geografica da stampare Environmentalist Appal collision

L’Esodo degli Italiani dell’Istria, di Fiume e della Dalmazia e l’accoglienza in Lombardia

FORZA NUOVA UNIVERSITÀ Roma Tor Vergata Chi dimentica è complice Istria, Fiume, Dalmazia

Istria, itinerario tra mare e gusto Foto Dove Viaggi

Istria on the Cartography Vintage Maps

Appunti per una carta etnolinguistica dell’Istria Storia in Rete

A est Istria Save Industrial Heritage

Che cosa furono i massacri delle foibe Focus.it

4day itinerary in Istria The best activities in Pula, Brijuni, Lim Fjord and Rovinj

CROAZIA

62 best Esodo Istria Dalmazia images on Pinterest Art, Artists and Au natural

Istria e Dalmazia • Antiga Edizioni

QUANDO FINI SOGNAVA ISTRIA E DALMAZIA Limes

Dalmazia Italiana Cartina Cartina Fisica Italia

Spiagge Croazia il mare più bello da scoprire quest'estate Dove Viaggi
Dopo la prima guerra mondiale l'Italia occupò militarmente la Venezia Giulia e la Dalmazia secondo quanto era già stato stabilito nel trattato di Londra. Negli anni a seguire i confini tra l'Italia e il nuovo stato Jugoslavo furono oggetto di una intensa e conflittuale azione diplomatica tra i due paesi.. In azzurro chiaro i domini della Repubblica di Venezia nel 1509, tra cui l'Istria e la Dalmazia. Secondo il censimento del 2011 i dalmati italiani sono in leggero incremento, dai 304 censiti nel 2001 ai 349 del 2011. A questi si aggiungono 705 abitanti che si dichiarano genericamente dalmatini, ossia popolazione mistilingua.Sono l'ultima testimonianza di una presenza che discende direttamente.