Tutte le donne, eccetto le prostitute "clandestine", cioè coloro che operavano fuori dalle "case chiuse", ottennero il diritto di voto attivo che esercitarono con orgoglio a partire dalle amministrative dalla primavera del 1946 e poi, in massa (oltre 12 milioni), alle politiche del 2 giugno del 1946 che diedero alla repubblica italiana 556 "padri" e, per la prima volta, ventuno.. Cecilia Capanna. Ottenere il diritto di voto alle donne è stato in tutto il mondo il primo passo per raggiungere la parità di genere. Le donne italiane votarono per la prima volta il 2 e la mattina del 3 giugno 1946 al referendum per scegliere tra monarchia e repubblica, la prima votazione della storia del nostro Paese a cui parteciparono.

La storia dimenticata delle donne italiane che lottarono per il diritto al voto

Donne e diritto di voto in Italia una data e un percorso da ricordare

AIMC NEWS Febbraio 1945. LE DONNE ITALIANE HANNO DIRITTO AL VOTO!

8 marzo La storia del suffragio femminile e del diritto di voto alle donne

Il voto delle donne che cambiò la storia (Foto) Internazionale

La lunga marcia per il diritto di voto alle donne italiane

31 gennaio 1945 In Italia il diritto di voto esteso alle donne ItalNews

Zenzero 1° febbraio 1945 diritto al voto delle donne italiane

100 anni fa la conquista del diritto di voto alle donne Saturno Notizie

Rivoluzione culturale 70 anni fa le donne al voto in Italia

Politics and the Suffragette Movement Assumption University

La lunga marcia per il diritto di voto alle donne italiane

Politica femminile Italia Il giovane voto femminile in Italia compie 70 anni

Le donne, il voto, la libertà Siena News

Donne e diritto di voto in Italia una data e un percorso da ricordare

La storia dimenticata delle donne italiane che lottarono per il diritto al voto

We The Italians A Brief History of Women Emancipation in Italy

"Suffragette" su Rai 3 il film che racconta la lotta per l'indipendenza delle donne Spettacolo

La mappa che mostra in che anno le donne hanno ottenuto il diritto di voto

Emancipazione femminile, il voto alle donne nel 1946
Diritto di voto, accesso all'istruzione, libertà dall'ingerenza maschile: la strada verso la parità dei diritti è stata, ed è ancora, molto lunga per le donne in Italia. Ecco le principali conquiste - come quella della pillola anticoncezionale - che ricordiamo in occasione dell'8 marzo, la Giornata internazionale della donna .. L'attribuzione del diritto di voto alle donne è infatti l'esito di un lungo percorso di impegno per il riconoscimento della parità dei diritti ,. la condizione giuridica delle donne e il loro spazio sulla scena pubblica. Un percorso iniziato nella seconda metà dell'Ottocento, subito dopo l'unificazione del Paese, e che conosce momenti di.