CHIESA IN NOME DI MARIA I Luoghi del Cuore FAI

Con la festa del SS.mo Nome di Maria si vuole rievocare l'amore della Madonna per il suo Santissimo Figlio che è l'amore della Madre per ognuno di noi, figli suoi. In questo giorno è proposta ai fedeli la figura della Madre del Redentore affinché, foriera di grazie, sia invocata con devozione. Roberta Barbi - Città del Vaticano.. CAGLIARI - SS. NOME DI MARIA. Forania di S. Lucifero. Paolo Botto il 24 febbraio 1964 e riconosciuta civilmente il 4 novembre 1965. È affidata ai Figli di Maria Immacolata. Il terreno per costruire la Chiesa parrocchiale fu donato dall'INA Casa (Gescal) il 16 ottobre 1964.


Chiesa del Nome Ss di Maria (in Pie del Sasso) Guide DocArtis

Chiesa del Nome Ss di Maria (in Pie del Sasso) Guide DocArtis


Iglesia Ss. Nome di Maria en Roma 2 opiniones y 10 fotos

Iglesia Ss. Nome di Maria en Roma 2 opiniones y 10 fotos


Eolie news Domani Giovedì 31 Maggio, chiusura del mese mariano nella chiesa del SS. Nome di

Eolie news Domani Giovedì 31 Maggio, chiusura del mese mariano nella chiesa del SS. Nome di


Chiesa del Santissimo Nome di Maria al Foro Traiano (Roma) Tripadvisor

Chiesa del Santissimo Nome di Maria al Foro Traiano (Roma) Tripadvisor


Chiesa Parrocchiale del SS.Nome di Maria recensioni, foto, numero di telefono e indirizzo

Chiesa Parrocchiale del SS.Nome di Maria recensioni, foto, numero di telefono e indirizzo


Chiesa Del Santissimo Nome Di Maria Roma. Roma. Immagine Stock Immagine di antico, colonna

Chiesa Del Santissimo Nome Di Maria Roma. Roma. Immagine Stock Immagine di antico, colonna


Column of Trajan and the Chiesa Cattolica SS. Nome Di Maria. Rome, Italy Stock Photo Image of

Column of Trajan and the Chiesa Cattolica SS. Nome Di Maria. Rome, Italy Stock Photo Image of


SS Nome di Maria Rome Church Architecture earchitect

SS Nome di Maria Rome Church Architecture earchitect


Santissimo Nome di Maria al Foro Traiano in Rome Italië reizen & reistips

Santissimo Nome di Maria al Foro Traiano in Rome Italië reizen & reistips


Colonna Traiana and Chiesa Del Santissimo Nome Di Maria Al Foro Stock Photo Image of roman

Colonna Traiana and Chiesa Del Santissimo Nome Di Maria Al Foro Stock Photo Image of roman


SS Nome di Maria Rome Church Architecture earchitect

SS Nome di Maria Rome Church Architecture earchitect


Chiesa SS. Nome di Maria (Caserta) Arch. Salvatore Natale

Chiesa SS. Nome di Maria (Caserta) Arch. Salvatore Natale


Chiesa del Santissimo Nome di Maria al Foro Traiano Roma

Chiesa del Santissimo Nome di Maria al Foro Traiano Roma


Chiesa Cattolica SS. Nome di Maria A night capture of this… Flickr

Chiesa Cattolica SS. Nome di Maria A night capture of this… Flickr


Chiesa del Santissimo Nome di Maria al Foro Traiano Turismo Roma

Chiesa del Santissimo Nome di Maria al Foro Traiano Turismo Roma


Ss. Nome di Maria Vergine Flickr

Ss. Nome di Maria Vergine Flickr


2011 1738 Chiesa del Ss. Nome di Maria Vergine, lanternino… Flickr

2011 1738 Chiesa del Ss. Nome di Maria Vergine, lanternino… Flickr


12 settembre, la Chiesa celebra il Santissimo nome di Maria Campania.News

12 settembre, la Chiesa celebra il Santissimo nome di Maria Campania.News


Chiesa del Santissimo nome di Maria Coolture, Associazione culturale

Chiesa del Santissimo nome di Maria Coolture, Associazione culturale


Chiesa del SS. Nome di Maria detta Madonna delle Vigne, Pi… Flickr

Chiesa del SS. Nome di Maria detta Madonna delle Vigne, Pi… Flickr

Nuova bussola di ingresso della Chiesa del SS.mo Nome di Maria Stampa Salta a inizio pagina. Piè di pagina. Indirizzo ed orari. Chiesa del SS.mo Nome di Maria. Indirizzo: Foro Traiano, 89, 00187 Roma (RM) - Telefono: 06 6798013 Orari di apertura: ♦ Tutti i giorni ore 10.00-12.30 / 17.00-19.30. Chiesa del SS. Nome di Maria. In piazza del Foro Traiano a destra. Questa chiesa appartiene all'arciconfraternita istituita da Innocenzo XI (Odescalchi) nel 1683 per solennizzare la liberazione di Vienna. Fu edificata coi disegni dell'architetto francese Derizet nel 1738, al posto di un'antica chiesetta dedicata a S. Bernardo. Nel 1858, fu.